Storia della Vespa

Storia della Vespa

La storia della Vespa

La storia della Vespa inizia già in azienda Piaggio 1882 con l'acquisto di un terreno e il suo utilizzo come legnaia. La strada rocciosa per prima Vespa nel 1946 è per esempio in vari Libri Vespa ben descritti, ci interessano materiale rotabile.

Vespa - All you need!

noi siamo quello Scooter Center, nel nostro Negozio di scooter  ce l'hai dal 1992 tutto per la tua Vespa - Quindi siamo principalmente interessati a loro Scooter Vespa! Quindi saltiamo aerei, treni e la guerra e iniziamo con il nostro grande amore: il Scooter.

La storia degli scooter Vespa:

  • Tutti
  • Scooter Center
  • Vespa
    • Wideframe
  • 2009
    Vespa S50 - LX50 4V  
    Vespa S50 - LX50 4v 2009

    2009 - Vespa S50 - LX50 4V 2009

    Potenza 50cc 4T con Vespa S50 4V Il nuovo motore 50cc 4 tempi richiama l'attenzione sulla “mitica” cilindrata che è diventata una pietra miliare nella storia di Vespa. Grazie alla nuova distribuzione a 50 valvole, il nuovissimo propulsore non ha nulla da invidiare ai motori 4,35 tempi dei modelli 50cc (con XNUMX CV è il più potente XNUMXcc XNUMX tempi […]

  • 2008
    VESPA GTS 300 SUPER  
    VESPA GTS 300 SUPER 2008

    2008 - VESPA GTS 300 SUPER 2008

    Vespa Power: Vespa GTS 300 Super Vespa GTS 300 Super porta l'esclusiva eleganza della Vespa nella classe "over 250cc". La forma classica e lo stile unico di Vespa si combinano qui con una vocazione sportiva ben visibile e le linee raffinate della Vespa hanno in questo modello un aspetto combattivo. Vespa GTS 300 […]

  • 2007
    VESPA S50-125  
    VESPA S50 - 125 2007

    2007 - VESPA S50 - 125 2007

    Vespa S - Estetica minimalista Il fascino del "Vespino" sportivo risplende di nuovo splendore nella forma della nuovissima Vespa S: un mix di citazione e memoria per ridisegnare l'anima più giovane e sportiva di Vespa. L'estetica rigorosamente minimalista di Vespa S ricorda i modelli mitici degli anni '70, come la […]

  • 2006
    Vespa GT 60° 250cc  
    Vespa GT 60° 250cc 2006

    2006 - Vespa GT 60° 250cc 2006

    60 anni di Vespa GT 250 Questa Vespa è il regalo che Vespa ha voluto fare ai suoi fan in occasione del suo 999° compleanno: materiali ricercati e lavorazioni esclusive hanno dato vita ad un modello unico, una Vespa con una tiratura limitata di soli XNUMX esemplari, che rimarrà uno dei punti luminosi della storia di Vespa.

  • 2006
    VESPA GTV-LXV  
    VESPA GTV-LXV 2006

    2006 - VESPA GTV - LXV 2006

    VESPA GTV & LXV La moderna Vespa retrò Questo modello nasce per celebrare il mito assoluto delle due ruote: Vespa LXV e Vespa GTV riprendono nella forma e nella funzione i tratti più caratteristici degli anni '50 e '60. Vespa GTV con 125 e 250 cc si differenzia per l'unità di installazione posteriore sul parafango […]

  • 2005
    VESPA GTS 250 i.e  
    VESPA GTS 250 i.e. 2005

    2005 - VESPA GTS 250 i.e. 2005

    Vespa GTS 250 - Il mito della sportività elegante A cinquant'anni dalla nascita di Vespa GS (Gran Sport), il primo scooter sportivo della storia, ancora oggi molto ambito dagli appassionati di scooter e dai collezionisti, Vespa GTS 250 incarna il mito dell'eleganza sportività la Vespa più potente, veloce e tecnologica. Da novembre 2011 […]

  • 2005
    VESPA LX  
    VESPA LX 2005

    2005 - VESPA LX 2005

    Vespa LX Modern Vespino Vespa LX, 2005 – È la versione stilisticamente moderna del “Vespino”, il modello che da oltre 40 anni viene commercializzato insieme al più grande “Vespone”. Vespa LX sostituisce la gloriosa Vespa ET (più di 460.000 unità vendute dal 1996) ed è disponibile con quattro moderne ed ecologiche motorizzazioni: 50cc […]

  • 2003
    Vespa Trafeli  
    Vespa Trafeli 2003

    2003 - Vespa Trafeli 2003

    Vespa Stretch-Limo ​​Trafeli 2003 La Vespa PX è diventata una vera e propria opera d'arte perché Mino Trafeli ha portato qui tutta la sua creatività. La Vespa Trafeli è stata esposta al Museo Piaggio nel 2003. Questo modello è stato donato alla collezione del museo dall'artista stesso, che ha modificato l'oggetto con forme eccentriche.

  • 2001
    VespaFerrari ET4 150  
    Vespa Ferrari ET4 150 2001

    2001 - Vespa Ferrari ET4 150 2001

    La Ferrari Vespa In omaggio alla vittoria del team Ferrari ai Mondiali di Formula 1 nel 2000, Piaggio ha progettato una nuova vettura. Questa era personalizzata con i nomi Montezemolo, Todt, Schumacher e Barrichello, aveva una carrozzeria Rosso Ferrari e una sella in pelle nello stesso materiale utilizzato per i rivestimenti interni della Ferrari.

  • 1996
    Vespa ET2/ET4  
    Vespa ET2 / ET4 1996

    1996 - Vespa ET2 / ET4 1996

    Economica Moderna Vespa ET ad iniezione diretta Vespa entra nel terzo millennio senza tralasciare le linee eleganti e l'impareggiabile design. Tuttavia, grazie ad anni di esperienza, Vespa è stata in grado di incorporare nuovi sviluppi tecnologici e ottenere un maggiore comfort. La nuova generazione di Vespa è stata sviluppata in tre versioni: Vespa ET4 con motore ecologico da 125 cc, Vespa ET2 con […]

  • 1991
    Vespa 50 Rinascita Speciale  
    Vespa 50 Rinascita Speciale 1991

    1991 - Vespa 50 Rinascita Speciale 1991

    Il revival di Vespa: Vespa 50 Special 1991 Il rilancio di questa Vespa all'inizio degli anni '90 fu una risposta alle numerose richieste degli appassionati: Vespa 50 Special Revival fu un rilancio del modello tanto amato dai giovani degli anni '60 . Questa rinascita è stata apprezzata in tutto il mondo e sono stati realizzati solo 3000 esemplari in totale. Il modello […]

  • 1985
    Vespa 125 T5 pole position  
    Vespa 125 T5 pole position 1985

    1985 - Vespa 125 T5 pole position 1985

    La sportiva Vespa T5 La nuova Vespa 125 T5 Pole Position è stata progettata nel 1985 e presentava un motore più potente con ottime caratteristiche. La forma aggressiva, lo spoiler e il tachimetro digitale conferiscono a questo modello un carattere sportivo. In questi anni la Piaggio ha dovuto affrontare la difficile sfida della competizione giapponese.

  • 1985
    Vespa 50 S  
    Vespa 50S 1985

    1985 - Vespa 50S 1985

    Vespa 50S veloce Per soddisfare le richieste di alcuni paesi, Piaggio ha sviluppato un modello 50cc più veloce. Il motore è stato in grado di produrre una maggiore potenza utilizzando lo stesso cilindro e standard da corsa del modello base.

  • 1978
    Vespa P125X  
    Vespa P125X 1978

    1978 - Vespa P125X 1978

    La Vespa PX - una nuova era Questa Vespa è stata presentata come un nuovo modello al Salone di Milano del 1977. La Vespa PX è diventata un modello estremamente popolare tra i giovani. Le forme squadrate e un telaio più grande erano molto riconoscibili. Sul manubrio è stato montato un tipo di tachimetro completamente nuovo e il modello è stato […]

  • 1978
    Vespa 100 sportiva  
    Vespa 100 Sport 1978

    1978 - Vespa 100 Sport 1978

    Vespa 100 Sport per USA Il modello 100 Sport è una Vespa discendente della Vespa 90 ed è stato progettato quando negli Stati Uniti è stata varata la legislazione motociclistica e scooter; le luci posteriori sono, ad esempio, molto più grandi su questo modello. L'incremento di potenza da 90 a 100 cc è stato ottenuto allargando il […]

  • 1977
    Vespa gigante  
    Vespa Gigante 1977

    1977 - Vespa Gigante 1977

    La Vespa Gigante La Vespa Gigante è un esempio rappresentativo della Vespa PX ed è stata progettata per la presentazione della nuova linea di prodotti a Parigi nel 1977. Anni dopo fu rivista per il lancio sul mercato della Vespa T5. La Vespa gigante è stata dipinta con graffiti urbani dall'artista Stefano Tonelli; queste immagini saranno presentate oggi insieme a un modello […]

  • 1976
    Raduno Vespa 200  
    Vespa Rally 200 1976

    1976 - Vespa Rally 200 1976

    La potenza Vespa Dopo il grande successo della Vespa 180, Piaggio progettò per la prima volta nel 1972 un modello con motore da 200 cc. La risposta a questo nuovo prodotto è stata entusiasmante e un gran numero di clienti era disposto ad aspettare mesi prima della consegna per acquistare uno di questi modelli. Esteticamente la Vespa 200 […]

  • 1976
    Vespa Primavera ET3  
    Vespa Primavera ET3 1976

    1976 - Vespa Primavera ET3 1976

    I jeans Vespa Primavera ET3 La Vespa ET3 Primavera ha riscosso un successo particolare con 144.000 unità prodotte. Le sue dimensioni ridotte, paragonabili alla Vespa 50cc, garantivano una buona manovrabilità e un'ottima tenuta di strada. Progettata per un pubblico giovanile negli anni '3, la PV ET70 presentava una sella in denim per esprimere la sua essenza essenziale […]

  • 1976
    Vespa 125ET3  
    Vespa 125 ET3 1976

    1976 - Vespa 125 ET3 1976

    La Vespa come successo per l'export - Vespa ET3 Questa Vespa è stata appositamente commissionata per il mercato export. La Vespa ET3 125 condivideva le stesse caratteristiche dell'ET3 italiana, tra cui la sella, gli alloggiamenti delle ventole e la tavolozza dei colori. Era molto popolare in Giappone e lì è stato venduto fino alla metà degli anni '90. Offriamo anche Vespa usata […]

  • 1973
    Vespa 50 Special  
    Vespa 50 Speciale 1973

    1973 - Vespa 50 Speciale 1973

    La mela Vespa V50 Special La Vespa 1969 Special, commercializzata a partire dal 50, era destinata ad un target giovane e presentava innovazioni estetiche sul volante, sul faro (faro quadrato) e sul fanale posteriore. Nel 1969, con lo stesso design della 50 Special, viene lanciata la Vespa 50 Elestart con un'innovativa novità tecnica: l'elettrico […]

20092008200720062006200520052003200119961991198519851978197819771976197619761973

Enorme negozio online

Visita il nostro enorme negozio online. Noi tutti abbiamo Ricambi per la tua Vespa!

Il nostro negozio di scooter vicino a Colonia

Venite a trovarci nel nostro negozio vicino a Colonia: Kurt-Schumacher-Str. 1, 50129 Bergheim-Glessen

Non hai trovato quello che stavi cercando?

tu cerchi Ricambi per la tua Vespache non riuscivi a trovare da noi? Siamo contenti di aiutarti: + 49 (0) 2238-307430

Scooter Center Il miglior negozio di scooter
1992

Scooter Center Fondazione

40

Oltre 40 dipendenti si prendono cura di te

40.000

e più prodotti disponibili

6

Siamo qui per te giorni alla settimana